Oro Siciliano

Dove nasce la Nocellara del Belice
Immaginate un luogo, un terreno fecondo vicino al mare, baciato dal sole, coccolato dalla dolcezza e generosità dei suoi raggi che richiamano la bellezza della vita al suo cospetto.
Troppo poetico per essere reale? E se vi dicessi che questo posto esiste davvero? E’ proprio in quel lembo di terra che nasce la Nocellara del Belice, si trova in provincia di Trapani, ad una manciata di chilometri dal mare, più precisamente dove i Templi di Selinunte la proteggono da più di 2.700 anni
Che cos’è la Nocellara del Belice
Si tratta di un tipo di oliva particolarmente grossa e gustosa che si produce solo nella Valle del Belice in provincia di Trapani.
È a duplice attitudine, caratteristica fondamentale per ottenere un’eccellente oliva da mensa dalla quale viene ricavato, e quindi prodotto, uno straordinario olio extravergine.
È uno degli oli con più polifenoli e la raccolta delle sue olive a partire da fine settembre fa in modo che l’olio ricavato abbia la sua profumazione interessante ed il suo sapore particolarmente intenso, corposo, fruttato e con sentori di pomodoro, mandorla e carciofo.
Un olio semplice ed unico allo stesso tempo, l’ideale per la preparazione di arrosti, per il condimento dei contorni sia crudi che cotti e non solo.
E’ l’unico prodotto in Europa ad avere due marchi di tutela giuridica DOP per la stessa varietà: “Valle del Belice” e “Nocellara del Belice”
L’alta qualità del nostro olio è garantita dalle accortezze che seguiamo con precisione:
- Utilizziamo esclusivamente le olive coltivate nei terreni di famiglia situati nel cuore di Partanna;
- L’agricoltura utilizzata è di tipo biodinamica ed organica;
- Non usufruiamo di concimi chimici e neanche di pesticidi sistemici;
- La molitura delle olive avviene a freddo e subito dopo la raccolta;
- Gli olivi, i nostri amati alberi, non subiscono nessun trattamento al di fuori di una buona potatura;
- I grandi benefici, per quanto difficoltosi e lenti da raggiungere, vengono valorizzati ed ottenuti da una rigorosa raccolta a mano;
- Le rese sono più basse ma la qualità è decisamente più alta grazie soprattutto alla molitura a freddo la quale, per l’appunto, garantisce una trasformazione impeccabile.
Proprietà benefici del nostro olio extra vergine di oliva :
- Vitamine: A, D, E, K
- Antiossidanti: Polifenoli e Acido Oleico
- Fitosteroli (contro il colesterolo nel sangue)
- Minerali: Sodio, Calcio, Potassio, Zinco e Ferro


Il nostro olio è perfetto per
Chi vuole assaggiare un olio dal gusto marcato e con alte proprietà benefiche mirato al proprio benessere.
Chi vuole un prodotto naturale coltivato con soli concimi organici e senza pesticidi chimici/sistemici.
Chi è alla ricerca di un olio non commerciale con una produzione limitata derivata da una lavorazione tradizionale e da coltivazioni NON intensive.
Chi è alla ricerca di un olio extravergine di oliva dalle caratteristiche uniche ed esclusive legate soprattutto alla peculiarità del territorio.
Chi vuole essere più che sicuro di prendere un prodotto di qualità, di cui conosce la storia ed ha fiducia delle mani di chi lo ha creato.